86x75 cm ~ Pittura
                                                "Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi. 
 Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede. 
 Camminerai su aspidi e vipere, schiaccerai leoni e draghi.”
Trittico - tecnica mista/tavola  (foglia d'argento)
Tema e tracce:
 - Il più antico calcolatore analogico astronomico, della storia è conosciuto col nome di Calcolatore o Macchina di Antikythera, I secolo (87 a.C.) l'isola di Antikythera si trova nel tratto del mar Egeo compreso tra il Peloponneso e Creta.
 - Il Compasso simbolo della Spiritualità  - sempre presente sull'Ara massonica regolare nel corso dei Lavori rituali -  rappresentativo dell'esattezza, della ponderatezza, del rigore nel giudizio e nell'indagine.
 - Haamiah - Angelo Custode - Comprensione dei rituali, spirito religioso ed altruistico. Aiuto nella ricerca della verità. Fascino personale e capacità di convincimento delle persone. Intuito nella ricerca spirituale.
 - Aristotele individua nell'essere umano la divisione fra anima e corpo: «una parte di noi è l'anima e una parte è il corpo, l'una comanda e l'altra è comandata, l'una si serve dell'altra e l'altra sottostà come uno strumento [...] Nell'anima ciò che comanda e giudica per noi è la ragione, mentre il resto ubbidisce e per natura è comandato [...] dunque l'anima è migliore del corpo, essendo più adatta al comando, e nell'anima è migliore quella parte che possiede la ragione e il pensiero.
 - La linea orizzontale divide la composizione ed unisce le tre tavole; è collocata a 33 cm dalla base, la tavola centrale, più alta delle altre due, per focalizzare il centro dell' attenzione.
 - Il Quadrato Magico 
S A T O R A R E P O T E N E T O P E R A R O T A S
   -  i numeri corrispondenti alle lettere S ed R della parola esterna ROTAS danno la stessa somma, 26 (11 + 15 = 26; 23 + 3 = 26);
   -  tutte le altre coppie di numeri la cui somma è 26 corrispondono, nel SATOR, a lettere uguali, AA oppure EE;
   -  l'unica lettera centrale, la N, corrisponde al n° 13, che non è altro
 che la metà di 26.
 
 - Grad (Introduzione alla Kabbala ebraica) : il quadrato del SATOR non è altro che una chiave cabalistica centrata sui numeri 13, 26 e 65, che stanno tutti ad indicare l'Eterno, ovvero Dio. Infatti:
 
   -   65 è la somma numerologica corrispondente al nome "ADONAI" (Aleph-Daleth-Nun-Yod = 1 + 4 + 50 + 10 = 65);
   -  26 è la somma numerologica del nome " YHWH ", il Tetragramma (Yod-He-Waw-He = 10 + 5 + 6 + 5 = 26);
   -  13 è la somma numerologica del nome " E'had ", ovvero Uno (Aleph-Heth-Daleth = 1 + 8 + 4 = 13).
 
 - Ora Adonai e Yahvè sono i nomi di Dio, la loro somma ridotta dà 65 + 26 = 91 = 9 + 1 = 10 = 1, Uno è  "E'had " che dà 13, e quindi tutto è ricondotto al numero 13, che nel quadrato si trova esattamente al centro.
 -  Le due parole TENET formano una croce a bracci uguali; congiungendo le A e le O con la N che sta al centro e tracciando il cerchio di raggio NA (o NO) si ottiene la famosa croix pattée dei Cavalieri Templari. 
Quindi la soluzione del quadrato magico è: Dio è l’inizio e la fine di tutte le cose.
Rabbi Abba: "Ciò che qui è visibile non è che il riflesso di ciò che è invisibile.”
Ogni Numero nasconde un messaggio che rivela un destino .
                    
Aggiunto il